Grazie alla diffusione che ha interessato Internet negli ultimi anni le aziende hanno
conosciuto nuovi modi di sviluppare il proprio business. Dopo l'utilizzo della rete come
veicolo pubblicitario e come vetrina si sta ora facendo sempre più largo nelle
imprese la gestione online dei propri processi aziendali.
Operare in modalità ASP significa
utilizzare
software e piattaforme forniti da un provider esterno, cioè
non presenti fisicamente in azienda, e richiamabili di volta in
volta sul PC dell'operatore aziendale. Il modello ASP, sviluppato
sul concetto
one-to-many, permette anche alla PMI di utilizzare prodotti il cui
livello di sofisticazione ne renderebbe proibitivo sia l'acquisto che la realizzazione in house.
È evidente dunque l'
abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono
in quanto:
- l'azienda non deve affrontare investimenti per l'acquisto di soluzioni hardware (il servizio erogato risiede sui server del fornitore);
- l'azienda non deve affrontare investimenti per lo sviluppo software (come per l'hardware questa voce è totalmente a carico del fornitore);
- il servizio viene erogato a costo fisso e scadenza concordata, ogni successiva miglioria del software viene fornita al cliente senza alcun aggravio nei costi concordati;